Bauman: Adorno e la globalizzazione

Zygmunt Bauman

Cosa è rimasto, oggi, dell’illuminismo? In cosa il nostro mondo ne è la radicale negazione? Quale il senso, nell’epoca della globalizzazione, del ‘messaggio nella bottiglia’ di Adorno, quale l’attualità del suo precetto di ‘redimere le speranze del passato’?

, da MicroMega novembre 2003

1. «Nel secolo dell’illuminismo», scrive Peter Gay nel suo ampio compendio delle idee che hanno assistito alla nascita del nostro bizzarro e incomparabile modo di vivere che va sotto il nome di «modernità» (1), «la paura dei cambiamenti, fino ad allora quasi universale, cedeva alla paura della stagnazione; la parola innovazione, tradizionalmente ed efficacemente ingiuriosa, diventava una parola di elogio». Ora non c’era più ragione di temere i cambiamenti, dato che si avvertiva – almeno nei saloni parigini e nei caffè londinesi dove si incontravano i membri della Republique des lettres – che «nella lotta dell’uomo contro la natura, la bilancia del potere cominciava a pendere in direzione dell’uomo». Invece di far presagire un nuovo colpo imprevedibile del fato, il «nuovo» annunciava un ulteriore passo avanti sulla strada del controllo umano sul destino dell’umanità. Lo stato d’animo del tempo non era «la millanteria che cela impotenza», ma «una fiducia razionale sull’efficacia dell’azione energica». «Azione» era il nome del gioco – e dove c’era volontà d’agire, sarebbero presto seguiti il know-how e gli strumenti.

Ora si avvertiva (almeno tra i sapienti e i pensanti) che con un debito sforzo il passaggio «dall’esperienza al programma», come scrive Gay (2) – o, in altre parole, dalla contemplazione all’azione, dalla teoria alla pratica, da una conoscenza migliore a un mondo migliore, dalla lettura dei disegni della Natura a una nuova natura perfezionata – si sarebbe potuto accorciare e accelerare. L’illuminismo è stato il luogo di nascita di quelle che David Hume chiamò «scienze morali» – sociologia, psicologia, economia politica, educazione moderna – tutte determinate a servire l’imminente «era dell’amministrazione», in cui «gli ufficiali pubblici riformatori» si sarebbero «trovati in conflitto con corpi e pratiche tradizionali» e dove «dietro le truppe del laissez faire marciavano i funzionari della regolamentazione governativa» (3). La medicina «era una scienza strategica per ogni vera conoscenza» (4) e indicava il modello da seguire per qualsiasi azione venisse intrapresa, qualunque fosse il suo scopo: per prima cosa, diagnosticare il male; poi, pianificare una terapia, applicarla, e risanare il malato; o renderlo persino più sano e più immune alle malattie di quanto non fosse mai stato prima. «La medicina», scrive Gay, «era la filosofia all’opera; la filosofia era la medicina per l’individuo e per la società».

Poco più di due secoli dopo, in un’epoca considerata da un gran numero di osservatori come l’epoca della «tarda modernità», Daniel Galvin, descritto da Laura Barton (5) come il «decano della tintura per capelli», ci informa che «la tintura è diventata parte essenziale della routine di bellezza di una donna, al punto che i capelli senza una tintura sono come una faccia senza trucco». «Siamo caramello in una stagione, mogano quella successiva, e continuiamo a ispezionarci le radici per controllare se il nostro colore naturale non stia per caso riaffiorando come muffa» – conferma Laura Barton, ammettendo di possedere capelli marroni tinti di marrone: «Credo fermamente, come è ovvio, di tingerli con una sfumatura di marrone superiore». E i capelli non sono che una sola delle parti visibili del corpo che esigono di rincorrere i veloci standard della superiorità. Negli ultimi dieci anni il numero dei saloni per le unghie negli Stati Uniti è più che triplicato, mentre il numero degli interventi chirurgici cosmetici è più che raddoppiato, raggiungendo il numero di 6,2 milioni di interventi nel solo 2002. Secondo Apostolos Gaitanas, un chirurgo plastico di Londra, il numero delle operazioni chirurgiche cosmetiche in Gran Bretagna cresce annualmente tra il 10 e il 20 per cento. E non dimentichiamoci della pelle, del naso, della vita, del seno…

A proposito della corrente ossessione compulsiva per il reengineering, Richard Sennett scrive (6): «Attività perfettamente vitali vengono distrutte o abbandonate, impiegati capaci sono messi sul lastrico invece di essere premiati, semplicemente perché l’organizzazione deve dimostrare al mercato che è in grado di cambiare». Sennett cita Michael Piore e Charles Sabel, che scrivono di un’altra ossessione corrente, quella della «specializzazione flessibile» (7): «Una strategia di innovazione permanente: l’adattamento a un cambiamento incessante, invece che uno sforzo per controllarlo. E sentite i nostri attuali e prossimi ministri e i loro portavoce. Cantano con voci diverse, ma cantano tutti uno stesso motivo: modernizzare, modernizzare, modernizzare. Cambia o muori. Tertium non datur».

C’è una forte somiglianza di famiglia tra gli eroi di queste storie, che raccontano due periodi separati da oltre duecento anni. Gli eroi di entrambe le storie sono inquieti. Non possono stare fermi. Non sono soddisfatti di quel che c’è, o non lo sono abbastanza per prenderlo così com’è e per consentirgli di restare tale a lungo. Vorrebbero che fosse diverso; vorrebbero che fosse diverso anche se fosse più soddisfacente di quel che è, poiché far sì che le cose siano differenti, tenerle in movimento, è l’unica cosa che conta davvero: è il cambiamento, e più ancora la fiducia e la risolutezza nel credere che le cose possano essere cambiate che tiene viva la speranza nella soddisfazione. E sono doppiamente fiduciosi: innanzitutto, credono che le cose possano essere rese diverse e, in secondo luogo, sono certi che loro possono renderle diverse.

Detto questo, occorre notare tra i due insiemi di eroi dissimiglianze altrettanto forti: in particolare, sono tre le differenze principali.

Per cominciare, gli eroi della prima storia erano inclini a dirigere le cose. Intendevano amministrare, governare, organizzare. Andavano alla ricerca di modi più efficienti di monitorare e controllare il mondo, per usarli per trasportare gli uomini – tutti gli uomini – in una condizione di maggiore felicità. La felicità, pensavano, è il prodotto di un mondo ben amministrato, vale a dire della natura non-umana modellata in forme più facilmente riconducibili all’uso umano e più favorevoli all’umana felicità, e della natura umana depurata di ciò che è contrario o poco adatto allo stato di felicità. Gli eroi della seconda storia, d’altra parte, non sono particolarmente preoccupati dello stato del mondo. Sembrano piuttosto seguire l’antico precetto: hic Rhodos, hic salta – supponendo che Rhodos non sarà né potrà essere sostituito con un luogo più ospitale per i saltatori, e certamente non con un luogo dove non si ha bisogno di saltare per provare la propria credibilità e il proprio valore. Vedono la felicità come una condizione che lo stato del mondo no
n può offrire né come un esito scontato, né come un’impossibilità. L’uscita dallo stato di infelicità non può che passare attraverso un’operazione eseguita da colui che va in cerca della felicità su se stesso, e non condividendo le forze tra i molti che cercano la felicità, per dare forma a un mondo migliore, serrando i ranghi e lavorando insieme per renderlo tale. In breve: se la ricerca della felicità deve produrre individui felici, occorre che sia un compito collettivo per gli eroi della prima storia, e un compito privato, completamente privato – da intraprendere e attuare individualmente dall’inizio alla fine – per gli eroi della seconda.

Una seconda differenza: per gli eroi della prima storia, riparare il mondo esistente o costruirne uno nuovo e migliore era un’impresa con un suo termine; la condizione del mondo dato doveva essere trascesa in modo che un nuovo mondo potesse essere messo al suo posto: ma non semplicemente «un altro mondo», ma un mondo che a differenza del precedente rendesse non-richiesta e ridondante ogni ulteriore trascendenza. Un mondo perfetto, in altre parole; in uno stato di perfezione, come aveva detto Leon Battista Alberti, ogni cambiamento può volgere soltanto al peggio. L’operazione che avevano in mente gli eroi della prima storia aveva un limite di tempo; l’accelerazione non avrebbe avuto senso a meno che il suo scopo non fosse stato quello di avvicinarsi al momento in cui si sarebbe potuto rallentare e arrivare a un arresto. Gli eroi della seconda storia, d’altra parte, o resistono al pensiero di fermarsi e di trovare da quel momento in avanti uno stato di quiete, oppure non pensano in nessun modo a una linea d’arrivo – concentrando la loro attenzione e i loro sforzi sul passo più vicino, poiché sanno fin troppo bene che non possono sapere e neppure indovinare in anticipo il passo ulteriore che dovranno o desidereranno fare dopo di quello. Per loro, stare in movimento non è un’impresa temporanea che raggiungerà infine il proprio scopo, cancellando così la propria stessa necessità. L’unico scopo di essere in movimento è restare in movimento. In breve: se per gli eroi della prima storia il cambiamento era un’operazione pensata in vista di certe esigenze, un mezzo per un fine, è invece un fine in se stesso per gli eroi della seconda storia, i quali si aspettano di vederlo continuare perpetuamente.

Terza differenza: gli eroi della prima storia volevano indurre, incitare o provocare gli uomini a cambiare. Sgomentati dall’ignavia e dalla povertà d’immaginazione umane, credevano o sospettavano che ci fosse bisogno di molte sollecitazioni per forzare gli uomini a uscire dal loro stato di torpore e ad accettare il cambiamento, e che occorresse incitarli a unirsi allo sforzo per cambiare il mondo. Per gli eroi della seconda storia il torpore, l’inerzia, lo «star fermi» non sono prospettive da prendersi sul serio. Non hanno bisogno di essere sollecitati, e tantomeno forzati, a cambiare. Non saprebbero neppure come fare a stare con le mani in mano. Perfino il rifiuto di cambiare esige che agiscano. Sono in movimento perché in movimento devono stare. Si muovono perché non possono fermarsi. Come le biciclette, stanno dritti solo quando corrono. È come se seguissero il precetto di Lewis Carroll: «Qui, vedi, per star fermi bisogna correre più che si può».

Ancora un’osservazione.

In ciascuna delle due storie, il ruolo degli eroi è stato rivestito da personaggi di tipo diverso. Gli eroi della prima storia erano gli sceneggiatori, i registi, gli istruttori, i direttori di scena. («Il nuovo stile di pensiero era riservato per lo più a gente di buona famiglia, a persone coltivate e ai fortunati; le masse rurali e urbane godevano ben poco del nuovo ordine», spiega Gay) (8). Nella seconda storia, o nella storia della trascendenza umana nella forma in cui tende a essere raccontata oggi (e dovrebbe esserlo?), gli eroi sono gli stessi attori; e lo sono tutti: quelli sotto i riflettori e quelli in ombra, gli attori con lunghe battute o le comparse mute. Nel passaggio dalla prima alla seconda storia, gli sceneggiatori e i registi finiscono quasi per scomparire, mentre i direttori di scena diventano più invisibili che mai.

Perché ciò è accaduto? Perché nella seconda storia non c’è più spazio per gli eroi della prima? Hanno forse fatto sì che il loro lavoro diventasse superfluo? Assistiamo forse a un caso di missione compiuta, per quanto i suoi risultati fossero imprevisti? O forse gli eroi originali si sono disincantati, hanno abbandonato le postazioni missionarie e si sono dati a passatempi più promettenti? O forse ancora si sono mischiati e dissolti nella folla sulla scena così che non è più possibile distinguerli dal resto del cast, e tantomeno metterli al centro della storia?

2. La vita di Theodor Wiesengrund Adorno si estende tra i due periodi, separati nel tempo ma riuniti nella sua opera, di cui narrano le due storie.

L’opera di Adorno unisce le due storie. L’idea di Adorno è che la seconda storia, per quanto diversa possa sembrare dalla prima, può essere compresa solo se la prima storia è completamente digerita. Il mondo raccontato dalla seconda storia può essere compreso solo se visto come il seguito del mondo descritto nella prima. Ciò non implica, tuttavia, che la prima storia determini l’imminenza della seconda. Di per sé, la prima storia non permette di dedurre la seconda. Potrebbe avere seguiti diversi. La Storia non era determinata a compiere le svolte compiute o a seguire l’itinerario seguito. Ma una volta raccontata, il mondo della seconda storia chiede a gran voce che la prima storia venga rivisitata e riconsiderata. La seconda storia rende non soltanto plausibile una revisione della prima, ma la esige. Le due storie hanno senso solo come dialogo. L’opera di Adorno è questo dialogo.

Adorno separa le due storie attraverso l’atto della loro unificazione: il mondo descritto nella seconda storia costituisce un’opposizione radicale, la negazione del mondo raccontato nella prima; ma questa opposizione radicale viene presentata come l’esito dell’autodistruzione del primo mondo. Quanto più netta è l’opposizione, tanto più chiaro diventa il potenziale distruttivo (e, anzi, autodistruttivo) del mondo a cui si oppone. Per affrontare e contrastare l’opposizione con qualche speranza di successo, occorre scavare nel potenziale distruttivo che ha rivelato l’opposizione. Per usare le parole di Adorno, «non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze», speranze ormai messe da parte, dimenticate e forse perdute; e ciò è quel che ogni resistenza dovrebbe implicare necessariamente, dato che nel mondo ritratto dalla seconda storia «il passato continua come distruzione del passato» (9).

Il passato tende a essere distrutto implacabilmente, sistematicamente rendendo così la redenzione delle speranze quasi impossibile, una volta che gli individui «si riducono alla pura successione di presenti puntuali, che non lasciano traccia, o le cui tracce sono per loro oggetto di odio, come irrazionali, superflue, e superate nel senso più letterale» (10). Una volta che gli individui sono ridotti a questo, è improbabile che cerchino una sicurezza nella speranza, cioè in una causa che ha ancora bisogno di consolidarsi nella realtà. Come avrebbe notato Pierre Bourdieu alcuni de
cenni più tardi (11), gente che non ha nemmeno un minimo di presa sul proprio presente (e non ce l’ha, data la famigerata volatilità e informità dell’esperienza segmentata in episodi brevi e subito rimpiazzati) non può fare appello al coraggio richiesto per far presa sul futuro. Difficilmente considererà il futuro, notoriamente impenetrabile e capriccioso, come una cassetta di sicurezza abbastanza solida e durevole da immagazzinare e preservare i propri lasciapassare… Lo stato di precarietà, come dice Bourdieu, «rende incerto ogni futuro, e impedisce così ogni anticipazione razionale, e in particolare non consente quel minimo di speranza nel futuro di cui si ha bisogno per ribellarsi».

Attraversando episodi che non sembrano connettersi in una sequenza significativa, e meno che mai prevedibile, l’individuo è incline invece a «consegnarsi al collettivo: quale ricompensa per saltare nel “melting pot” (12) gli viene promessa la grazia di essere scelto, di appartenere. Persone deboli e paurose si sentono forti se, correndo, si tengono per mano»(13). Quotidianamente umiliato e frustrato, il narcisismo individuale trova un riparo nel «narcisismo collettivo»; una promessa di sicurezza che può essere soltanto illusoria e quindi è destinata ad essere frustrata, poiché la promessa di un’autostima mediata e compensatoria è avanzata dalla stessa collettività che condiziona l’ammissione alla resa o alla sospensione dell’individualità (14). Data la loro impotenza individuale, gli individui «si espongono a un grado insopportabile di offesa narcisistica se non cercano un’identificazione compensatoria con il potere e la gloria del collettivo» (15).

La resa dell’individualità, continuamente recitata e reiterata, è in realtà l’atto (ripetitivo) in cui le mura degli ostelli pubblici che offrono riparo (per una o due notti) ai narcisismi individuali, vagabondi e senzatetto, vengono costruite e continuamente ricostruite. Solo la massa delle individualità smesse che vengono scaricate all’entrata fa sì che le mura dell’ostello appaiano sufficientemente solide e sicure da incoraggiare l’ingresso. I rifugi sono immaginati, ma essendo l’immaginazione una facoltà notoriamente capricciosa e volatile ci sono magre possibilità che un riparo resti a lungo un luogo ricercato da molti. I ripari immaginati sono tutt’altro che «naturali» o «dati». La loro vita è poco più che una successione di momenti di euforia; un miracolo di resurrezione quotidiana senza certezze di continuità… Proprio come coloro che vi cercano una sicurezza, i ripari vivono episodicamente. La loro fragilità (e anche la loro dubbia qualifica di garanti della sicurezza, visto che la sicurezza è una condizione che può darsi solo a lungo termine, in quanto include la durata tra i suoi tratti definitori) è nascosta soltanto dalla velocità e dall’opportunismo con cui la folla di quelli in cerca di un riparo corre da un rifugio a un altro, da un episodio di breve durata al successivo: dai capelli caramello a quelli mogano, o da un pedofilo restituito dal carcere «alla comunità» a un campo di gente in cerca di asilo progettato troppo vicino casa perché ci si senta a proprio agio.

Dagli individui le cui risorse individualmente controllate e gestite sono di gran lunga troppo scarse per riempire il volume necessario a separare la verità da una «mera opinione» con un qualche grado di sicurezza, la communis opinio è avvertita come un dono divino. Li solleva dalle decisioni che non sono comunque in grado di prendere, e così toglie l’insulto dall’ingiuria e tiene lontano il sale dalla ferita. «Quel che è vero e quel che è mera opinione», afferma Adorno, è deciso «dal potere sociale, che denuncia come mero capriccio qualunque cosa non si accordi con il proprio capriccio. Il limite tra un’opinione sana e un’opinione patogena è tracciato in praxi dall’autorità prevalente, non da un giudizio informato» (16).

Un limite, finalmente! In sua presenza, tutte le esitazioni spaventate si spengono e vengono messe da parte, e ora si sa dove è il dentro e dove è il fuori e come distinguere l’uno dall’altro, e si può provare a stare dentro tenendosi alla larga dall’inquisizione delle guardie di confine. Forse, soltanto forse, stare dentro fornirà quella sicurezza tanto desiderata ma fastidiosamente elusiva: chi perde non decide. Mentre per gli spiriti avventurosi la vista del limite offre finalmente qualcosa da trasgredire. Cercatori di sicurezza e dipendenti dell’avventura sono serviti in egual misura dagli esercizi dell’autorità. Non sorprende che uniscano le forze per fortificare il confine: su un obiettivo sono tutti d’accordo, e sono pronti a cooperare per ottenerlo, nonostante i loro molteplici antagonismi. E chi noterebbe il confine, o addirittura si genufletterebbe davanti alla sua saldezza serena e adamantina, se non fosse per i loro sforzi reciprocamente contraddittori, ma anche mutuamente indispensabili e complementari?

3. Le possibilità di emancipazione umana appaiono oggi nettamente diverse da quelle che sembravano così evidenti a Marx. Né le accuse rivolte da Marx a un mondo imperdonabilmente ostile verso l’umanità hanno perso d’urgenza o d’attualità, né l’incapacità di trovare una giuria competente in grado di pronunciare un verdetto e farlo durare, per punire i colpevoli e ricompensare le vittime, offre una prova stringente dell’irrealtà delle ambizioni emancipatorie, e una ragione sufficiente per cancellarle dall’ordine del giorno della corte. Semmai è il contrario: la persistenza nociva dei mali è una ragione in più per provare ancora. Su questo punto, Adorno è chiarissimo: «La presenza costante della sofferenza, della paura e della minaccia rende necessario che il pensiero che non può essere realizzato non deve essere messo da parte. [… La] filosofia deve arrivare a sapere perché il mondo, che potrebbe essere un paradiso qui e ora, può diventare l’inferno domani».

Per Marx, il mondo sembrava in grado di diventare un paradiso «là e poi». Il mondo appariva pronto per un’inversione a «u» istantanea, essendo «la possibilità di cambiare il mondo “dalla testa ai piedi” immediatamente presente» (17). Questo non è più vero, se mai lo è stato («Solo la cocciutaggine può ancora sostenere questa tesi così come l’aveva formulata Marx»). La possibilità di una scorciatoia per un mondo più adatto ad essere abitato dall’uomo è andata persa. Si direbbe piuttosto che tra questo mondo «qui e ora» e quell’altro mondo, ospitale per l’umanità e «user friendly», non sia rimasto più alcun ponte visibile, genuino o presunto che sia. Non ci sono né folle desiderose di precipitarsi sull’intera lunghezza del ponte, né veicoli in grado di portare i volenterosi sulla sponda opposta e di metterli in salvo. Le possibilità, verrebbe da concludere, non sono immediatamente presenti. Nessuno può dire con certezza in che modo potrebbe essere disegnato un ponte funzionante e dove dovrebbe essere collocata lungo la riva la testa di ponte per facilitare un traffico fluido e conveniente. Con le parole di Adorno, «lo spirito» e «l’en
tità concreta» hanno preso strade diverse e lo spirito può aderire alla realtà solo a proprio rischio e pericolo, e quindi, in definitiva, a rischio e pericolo della stessa realtà.

«Solo un pensiero privo di una riserva mentale, dell’illusione di un regno interiore, e che riconosce la sua mancanza di funzione e di potere può forse intravedere un ordine del possibile e del non-esistente, dove gli esseri umani e le cose sarebbero nel loro posto giusto» (18). «Il pensiero filosofico comincia appena esso cessa di accontentarsi di cognizioni prevedibili e da cui non emerge altro che ciò che vi è stato già messo» (19). «Pensare non è la riproduzione intellettuale di ciò che già esiste comunque. Finché non si spezza, il pensiero ha una salda presa sulla possibilità. Il suo aspetto insaziabile, la sua avversione per una soddisfazione rapida e facile, rifiuta la stupida saggezza della rassegnazione. Il momento utopico del pensiero è tanto più forte […] quanto meno si oggettiva in un’utopia, sabotando così la sua realizzazione. Un pensiero aperto mira oltre se stesso» (20). La filosofia, insiste Adorno, significa determinazione nel restare attaccati alla «libertà intellettuale e reale», e solo a questa condizione potrebbe, come dovrebbe, restare «immune dalla suggestione dello status quo» (21).

Non so se Adorno avesse letto Franz Rosenzweig, ma chi leggesse entrambi sarebbe sicuramente colpito dall’affinità elettiva (ma solo elettiva) tra le conclusioni dei due pensatori, che emerge chiaramente dal folto delle differenze che li separano: differenze di vocabolario, di fonti d’ispirazione, di enfasi e di «rilevanze d’attualità». Per Rosenzweig (22), similmente che per Adorno, «essere fraintesi dal senso comune è il privilegio, persino il dovere della filosofia». L’alternativa può essere soltanto l’«apoplexia philosophica acuta» che regna sovrana negli uffici dell’accademia, persino se, o piuttosto perché, la vocazione ultima della filosofia è di sollevare le Lebenswelten [«mondi della vita»] umane a un livello in cui questi fraintendimenti non dovrebbero più essere il suo destino. Oltre questo punto d’accordo, tuttavia, le strade di Rosenzweig e Adorno divergono. Se per Adorno un’arroganza filosofica consapevole di sé (che si libera da un senso comune congelato nella sua gabbia circostanziale e rompe le comunicazioni con esso) è la conditio sine qua non del servizio reso dalla filosofia all’emancipazione umana, per Rosenzweig la strada che conduce a una simile destinazione passa attraverso l’umiltà filosofica: attraverso la scelta e la pratica del discorso, del dialogo (col senso comune – con che cosa, altrimenti?), piuttosto che il «pensiero astratto» come principale strategia di marcia: «Il “pensatore parlante” non può anticipare alcunché: deve essere in grado di attendere perché dipende dalla parola dell’altro: esige tempo. […] Il “pensatore parlante” parla a qualcuno e pensa per qualcuno; un qualcuno che non ha soltanto orecchie ma anche una bocca» (23).

Adorno, probabilmente, non si sarebbe trovato d’accordo con quest’ultima richiesta. «La teoria» (24), insiste, «parla a nome di ciò che non è limitato mentalmente», e il senso comune lo è certamente, per tutte le ragioni già elencate e per molte altre chiaramente enunciate nei numerosi scritti di Adorno. La pratica, e la praticità in particolare, è per lo più una scusa o un’autoillusione dei «farabutti», come quel «parlamentare idiota nella caricatura di Doré», che è orgoglioso di non guardare oltre i suoi compiti immediati. Adorno nega alla pratica quella stima che gli araldi della scienza «positiva» e quei professionisti della filosofia accademica (la stragrande maggioranza di essi) tendono a versare a profusione su di essa, come cedimento al loro terrore. La pratica non è il banco di prova della verità, e ancor meno ne è il banco di prova ultimo e definitivo; la pratica è un ostacolo, o una passerella per la verità. Praticità, immediatezza degli effetti, non sono una misura legittima del potere di una teoria né un test credibile della sua qualità. La pratica ha perso tale autorità da quando ha abbandonato le speranze e le promesse non mantenute del passato, lasciando sola la teoria sul campo di battaglia dove si combatte per la loro preservazione e redenzione, e dove esse possono infine essere conseguite.

Non credo che Adorno si aspettasse un gran guadagno per lo Spirito da un dialogo con la materia; e una volta spogliati completamente della loro soggettività e stipati in una massa slegata, sbandata e strisciante, gli umani sono stati ridotti allo stato di materia. Adorno metteva in guardia il suo vecchio amico Walter Benjamin da quelli che chiamava «motivi brechtiani»: la speranza che i «veri lavoratori» avrebbero salvato l’arte dalla perdita della sua aura o sarebbero stati salvati dall’«immediatezza dell’effetto estetico combinato» del­l’arte rivoluzionaria (25). I «veri lavoratori», insiste, «non godono in realtà di alcun vantaggio rispetto alla loro controparte borghese» sotto questo aspetto, e «portano tutti i segni di mutilazione del carattere borghese tipico». E poi arriva il colpo decisivo: guardati dal «fare della nostra necessità» (della nostra necessità «come intellettuali», che «hanno bisogno del proletariato per la rivoluzione»), «una virtù del proletariato, come siamo costantemente tentati di fare».

Lion Feuchtwanger, contemporaneo di Adorno e un’altra delle sue conoscenze più strette, meditava sulla risposta che i marinai, essendo stati trasformati dalla cattiva maga Circe in maiali, diedero a Ulisse (per bocca del giovanetto Elpenoros, «né il più valente dei lottatori né la più acuta delle menti») che li riportò alle sembianze umane con l’aiuto di un unguento magico (26). Vi furono dolore e rancore invece della gratitudine e della gioia che Ulisse si aspettava. Triste ma irato, Elpenoros piange la sua perduta libertà dalla libertà: «Potevo rotolarmi negli acquitrini e scaldarmi al sole, potevo trangugiare e gozzovigliare, grugnire e pigolare, senza preoccuparmi di far questo o quest’altro – e accusava il suo presunto liberatore di averlo portato via dal Paradiso. Piangendo il Paradiso perduto, Elpenoros si ubriacò, si addormentò sul tetto – da cui, essendo instabile sulle gambe, a tempo debito cadde e morì. “E lui fu l’unico”, si lamentava l’Ulisse di Feuchtwanger, “che io fui in grado di liberare dall’incantesimo magico…”».

«Il mondo vuole essere ingannato»: il brusco verdetto di Adorno suona come un commento alla storia dolente di Feuchtwanger (o, se è per questo, alla «fuga dalla libertà» di Erich Fromm, o a quello che è l’archetipo di tutte queste storie: la malinconica speculazione di Platone sul tragico destino dei filosofi che cercano di condividere con gli abitanti della caverna la buona novella portata dal mondo illuminato dal sole). «La gente, come si dice, non ha soltanto un debole per la frode. […] Desidera l’inganno. […] Sente che la propria vita sarebbe de
l tutto intollerabile appena smettesse di aggrapparsi a soddisfazioni che non sono affatto tali» (27). Adorno cita con un’approvazione senza riserve il saggio di Sigmund Freud sulla psicologia delle masse: la massa «desidera essere governata da una forza illimitata: ha una passione estrema per l’autorità: con un’espressione di Le Bon, ha sete di obbedienza. Il padre originario è l’ideale della massa, che governa l’ego al posto dell’ego ideale» (28). E attribuisce l’incredibile successo e il dominio incontrastato dell’industria culturale di massa alla sua astuzia nel compiacere quell’ideale: «Viene soddisfatto questo desiderio di “stare su un terreno sicuro” – che riflette un bisogno infantile di protezione, piuttosto che un desiderio di eccitazione. L’elemento dell’eccitazione viene preservato solo con ironia. […] Tutto appare in un certo modo come “predestinato”» (29). Se l’emancipazione, l’obiettivo supremo della critica sociale, mira allo «sviluppo di individui autonomi e indipendenti, che giudicano e decidono consapevolmente per proprio conto» (30), si scontra con la mostruosa resistenza opposta dall’«industria culturale»; ma anche con la pressione della moltitudine le cui brame quell’industria promette di gratificare – e, ingannevolmente o meno, vi riesce.

4. Di fronte a tutto ciò, che cosa resta agli intellettuali, ai guardiani delle speranze e delle promesse inesaudite del passato, ai critici del presente, colpevoli di dimenticarle e di abbandonarle insoddisfatte?

Secondo un’opinione corrente, a quanto sembra inaugurata da Jürgen Habermas e contestata solo da pochi studiosi di Adorno, e solo abbastanza recentemente, la risposta di Adorno a queste e ad altre domande affini è espressa al meglio dall’immagine del «messaggio nella bottiglia». Chiunque abbia scritto il messaggio e lo abbia messo nella bottiglia, sigillandola e gettandola in mare, non aveva alcuna idea di quando (se mai) e di quale marinaio (se vi sarà) scorgerà la bottiglia e la tirerà fuori dall’acqua; né se quel marinaio, quando aprirà la bottiglia e ne estrarrà i pezzi di carta, sarà in grado e avrà voglia di leggere il testo, di comprenderne il messaggio, di accettarne il contenuto e di utilizzarlo nel modo inteso dall’autore. L’intera equazione consiste soltanto di variabili ignote, e non c’è modo in cui l’autore del «messaggio nella bottiglia» possa risolverla. Al massimo, quel che può fare è ripetere con Marx: Dixi et salvavi animam meam: l’autore ha compiuto la propria missione e ha fatto tutto ciò che era in suo potere per salvare il messaggio dall’estinzione. Le speranze e le promesse che egli ha conosciuto, ma che la maggior parte dei suoi contemporanei non ha mai appreso o ha preferito dimenticare, non passeranno il punto di non ritorno sulla strada dell’oblio, ma avranno la possibilità di una nuova vita. Non moriranno con l’autore, o almeno non necessariamente, come avverrebbe invece nel caso in cui il pensatore stesso, invece di affidarsi a una bottiglia sigillata, si abbandonasse alla pietà delle onde. Come avverte ripetutamente Adorno, «non c’è pensiero che sia immune dalla sua comunicazione, e basta formularlo nella falsa sede e in un senso equivocabile per minare la sua verità» (31). E così, quando è il momento di comunicare con attori, con aspiranti-attori, con attori abortiti e con coloro che si rifiutano di essere attori del proprio tempo – «per l’intellettuale, la solitudine più scrupolosa è la sola forma in cui può conservare un’ombra di solidarietà». Questo voluto isolamento non è, secondo Adorno, un tradimento, né un segno di ritiro, né un gesto di condiscendenza (o di entrambi: «condiscendenza, e mancanza di presunzione, sono la stessa cosa», come nota lui stesso). È invece, paradossalmente, un atto di impegno, nell’unica forma che l’impegno può sensatamente assumere al fianco delle speranze insoddisfatte o tradite: «Chi si tiene in disparte non è meno invischiato dell’attivo e affaccendato: nei cui confronti non ha che il vantaggio di conoscere il proprio irretimento e la felicità di quel tanto di libertà che è insito nel conoscere come tale» (32).

L’allegoria del «messaggio nella bottiglia» implica che vi sia un messaggio che valga la pena scrivere e inserire in una bottiglia; nella supposizione che quando venga trovato e letto, in un momento che non è possibile prevedere, valga ancora la pena estrarlo dalla bottiglia e studiarlo, assorbirlo e adottarlo. In alcuni casi, come quello di Adorno, affidare il messaggio al lettore sconosciuto di un futuro indefinito può essere preferibile al commercio con i contemporanei, considerati impreparati o indisposti ad ascoltare, e ancora meno ad afferrare e assimilare quel che hanno ascoltato: in questi casi, mandare il messaggio in uno spazio e in un tempo sconosciuti significa affidarsi alla speranza che la sua potenza abbia vita più lunga della trascuratezza attuale e sopravviva alle condizioni (transitorie) che hanno causato la negligenza nei suoi confronti. L’espediente del «messaggio nella bottiglia» ha senso se (e solo se) chi vi ricorre ha fiducia nel fatto che i valori siano eterni, crede che le verità siano universali e sospetta che le preoccupazioni che spingono alla ricerca della verità e alla difesa dei valori persistano. Il «messaggio nella bottiglia» è la testimonianza della contingenza della frustrazione e della durata della speranza, della indistruttibilità delle possibilità e della fragilità delle avversità che ne impediscono la realizzazione. Nella versione di Adorno, la teoria critica è questa testimonianza, e ciò giustifica la metafora del messaggio nella bottiglia.

Vale la pena cogliere l’occasione per dire che questa testimonianza distingue nettamente la critica di Adorno dal «pensiero radicale» della corrente nichilistica postmoderna, con cui troppo spesso rischia di essere confusa. Sono d’accordo con Jean Baudrillard, il rappresentante di maggior spicco di questa corrente, quando afferma che tale «pensiero radicale» non è dialettico né costituisce in realtà una «critica»; e direi che la ragione sta nel fatto che respinge entrambi gli assunti di cui la teoria critica di Adorno è invece vivida testimonianza. Nei manifesti programmatici di Baudrillard (33), il «pensiero radicale» si rifiuta di impegnarsi in quella negoziazione del significato che è la sostanza del teorizzare critico; la posta in gioco del «pensiero radicale» non è innanzitutto una reinterpretazione o una spiegazione degli eventi, ma una sfida alla loro realtà e alla validità del pensiero che mira alla loro spiegazione, che viene denigrata come mera replica, nel pensiero, della «distruzione simbolica» perpetuata dall’«evento». Il «pensiero radicale» non è nato dal dubbio filosofico o dall’utopia frustrata, ma mette in dubbio il mondo nel suo complesso, inclusa la sua critica utopica e quella filosofia sorta su quel vuoto che separa l’utopia dal mondo. I seguaci del «pensiero radicale» «sognano un mondo in cui tutti scoppiano a ridere spontaneamente quando qualcuno dice “questo è vero”, “questo è reale”». In un mondo simile, si potrebbe aggiungere, il tempo è sospeso,
e le questioni della durata e della transitorietà sono prive di significato, come lo è il gesto di consegnare la bottiglia al mare.

Se il paragone con «il messaggio nella bottiglia» sia una descrizione abbreviata delle intenzioni e degli atti reali di Adorno piuttosto che un tentativo di cogliere, con l’aiuto di una metafora, il senso di riflessioni programmatiche sparse, è una questione aperta – specie quando si arriva a valutare la carriera postbellica dell’Istituto di Francoforte e del suo leader spirituale riconosciuto, dopo il «rimpatrio» – dall’oscura periferia dell’establishment accademico americano, al centro della vita intellettuale tedesca, e poco dopo europea –; vale a dire, durante l’unico periodo della vita di Adorno in cui agli esponenti della teoria critica furono offerte posizioni di potere e risorse materiali che permettevano di infondere la loro pratica con ciò che la loro teoria raccomandava quale suo contenuto maggiormente desiderabile. Come Adorno e Horkheimer meditavano, nel loro esilio americano, «la storia delle vecchie scuole e religioni, come quella dei partiti e delle rivoluzioni moderne, ci insegna che il prezzo della sopravvivenza è il coinvolgimento pratico, la trasformazione delle idee in dominio». A Horkheimer, come rettore dell’Università di Friburgo, e ad Adorno, come direttore del risorto Istituto, era stata data la possibilità di una simile trasformazione. Alcuni importanti studi, che confermano retrospettivamente il verdetto pronunciato dagli studenti in rivolta del Sessantotto, dimostrano che Adorno si installò abbastanza comodamente nella nuova situazione, preoccupandosi maggiormente del potere e dei suoi strumenti amministrativi che di recuperare e preservare la purezza delle idee. Lui e Horkheimer, si dice, si inserirono più o meno facilmente e senza troppi scrupoli e ripensamenti nell’establishment (qualsiasi cosa voglia dire questo termine usato male e troppo), confermando in tal modo, senza accorgersene, gli avvertimenti più volte ripetuti da Adorno sul potere d’assorbimento dell’amministrazione, capace di rimodellare a propria immagine anche l’opposizione più ferma. Recentemente, tuttavia, tra gli studiosi sta facendosi strada una versione tutta diversa del ruolo di Adorno/Horkheimer nella Germania del dopoguerra: una storia che racconta «la lunga marcia attraverso le istituzioni» in versione teorico-critica, cioè di uno sforzo risoluto, metodico e coerente di usare l’autorità e il prestigio appena acquisiti per scuotere le istituzioni accademiche esistenti, e il milieu intellettuale in genere, dal loro torpore conservatore e renderli recettivi al pensiero critico e più disponibili nei confronti delle imprese a lungo termine insinuate dalla teoria critica.

Riguardo a questa disputa, che spetterà chiaramente agli storici affrontare e risolvere, non ho la competenza necessaria per prendere posizione. Vorrei considerare invece il contenuto del «messaggio nella bottiglia»: le indicazioni postume che possono essere desunte dagli scritti di Adorno da parte degli intellettuali della nostra generazione (vale a dire, lo ricordo, della generazione che coincide con l’epoca descritta nella seconda delle due storie); e la rilevanza di tali indicazioni per le sfide e i compiti che questa generazione, e i suoi intellettuali, si trovano ad affrontare.

 

5. Lasciatemi sottolineare innanzitutto che nessuna delle due accuse rivolte da Karl Marx quasi due secoli fa contro il capitale – i suoi sprechi e la sua iniquità morale – ha perso di attualità. È cambiata solo la dimensione dello spreco e dell’ingiustizia: entrambi hanno acquisito ora dimensioni planetarie. E la stessa cosa è accaduta al difficile compito dell’emancipazione, la cui urgenza provocò la creazione dell’Istituto di Francoforte oltre mezzo secolo fa ed ha guidato da allora le sue attività.

La critica di Marx agli esorbitanti costi umani del capitale sganciato da ogni vincolo etico e politico fu lanciata alla soglia dell’epoca di formazione dello Stato-nazione. Prima di allora, la subordinazione dell’attività economica a un ampio spettro di bisogni umani, di standard di decenza comunemente accettati e di fair-play veniva esercitata al livello delle comunità locali e sostenuta da istituzioni similmente locali come municipalità, feudi, parrocchie o corporazioni di mestieri. Verso la fine del XVIII secolo, tutti questi elementi del régime, di lì a poco bollato come ancien, erano in uno stato di putrefazione avanzata, ormai incapaci di controllo effettivo. Al di sopra del livello locale con le sue istituzioni sempre più impotenti, emergeva, fuori dei limiti dell’autorità locale, un nuovo spazio «socialmente extraterritoriale», né vi era un’altra autorità che volesse o potesse assumere il controllo sui modelli delle relazioni e sull’equità degli scambi umani. L’esito immediato di questa emancipazione dell’attività economica da ogni criterio che non fosse il profitto fu un aumento inaudito della produzione e dell’accumulazione di ricchezze, ma anche una netta e violenta polarizzazione degli standard di vita, una massa in rapida espansione di «rifiuti umani» (ridondanti, superflui, privi di funzione e di dignità umana, in quanto esclusi dalla compagnia dei portatori di diritti umani), una svalutazione accelerata fino all’estinzione dei modi tradizionali di guadagnarsi la vita – tutto ciò coronato da una disintegrazione, rapida e incessante, delle abituali reti di sicurezza intessute di legami umani, obbligazioni e impegni reciproci. Lo smantellamento/inabilitazione dei meccanismi sociali esistenti e della regolazione normativa fu accolto dagli imprenditori come un trionfo della libertà sui vincoli economicamente insensati; mentre fu percepito da coloro che si trovavano al capo opposto della «grande trasformazione» come, innanzitutto e per lo più, perdita di sicurezza.

Ciò che Marx (e non solo lui) prese per un presagio e un augurio di un ordine postcapitalistico – un ordine che avrebbe fatto della libertà una proprietà universale invece di un privilegio per pochi – e per un segno incipiente di un’imminente ribellione delle masse sfruttate contro la forma specificamente capitalistica di illibertà, può essere visto, col senno di poi, come un tentativo serio e disperato, ma inadatto e fallimentare, di «contenere l’ondata» e «fermare la cancrena»; vale a dire, come manifestazioni diffuse e dispersive di resistenza contro la negazione della sicurezza tradizionale, contro la nuova precarietà dello status sociale e delle prospettive di sopravvivenza, contro il forzato sradicamento dalla rete dei legami umani che garantivano solitamente una vita degna (secondo gli standard accettati); in breve, contro la «doppia sventura» della sopravvivenza minacciata e della dignità negata.

Fu la mancanza di sicurezza, dolorosamente avvertita, a ispirare l’invenzione e la proliferazione dei sindacati, società degli amici o cooperative dei consumatori: e fu la promessa di restaurare la sicurezza perduta, in assenza dei mezzi tradizionali, a far emergere le pretese di legittimità e obbedienza dello Stato-nazione. La storia dello Stato-nazione è costellata da regolamenti di fabbrica che ponevano limiti alla libertà di profitto – fino a quel momento indisturbata – e culmina nello stabilimento dello «Stato sociale», cioè dell’assicurazione collettiva contro la sventura individuale o di categoria.

A questo punto, il capitolo della storia moderna è concluso, almeno per quella parte del pianeta dove i progetti di emancipazione contenuti nell’eredità di Adorno sono stati scritti e chiusi nelle bottiglie. In questa parte del mondo, la soluzione «Stato-nazione» generata dalla produzione compulsiva di spreco-ineguaglianza-indegnità – tendenza endemica e marchio di fabbrica dell’economia di mercato governata dal capitale – ha fatto il suo tempo. Il capitale e il mercato delle merci si sono spostati in un nuovo spazio «socialmente extraterritoriale», situato ben al di sopra della sovranità degli Stati-nazione e quindi fuori della portata della loro capacità di con­trol­lare/equilibrare/mitigare; con gli Stati-nazione relegati nel ruolo di riceventi di quel processo di globalizzazione del capitale, in una posizione simile a quella occupata dalle autorità locali agli esordi dello Stato-nazione. Tocca ora agli Stati-nazione subire l’accusa di opporre vincoli «economicamente insensati» sull’attività economica ed essere pressati e costretti a cedere ogni diritto e intenzione di interferenza politica con le questioni di flusso globale di capitale-e-merce. Anche gli esiti di quella seconda emancipazione – al livello planetario oggi emergente – colpiscono per la loro somiglianza con quelli registrati – al livello dell’allora emergente Stato-nazione – durante il periodo di passaggio che separa la liberazione degli affari dai vincoli locali, dall’inquadramento in nuovi regolamenti, amministrati e protetti dalle istituzioni politiche dello Stato-nazione.

In un saggio recente, George Monbiot (34) suggerisce che «il mondo sta cominciando ad assomigliare alla Francia, pochi anni prima della Rivoluzione». L’unica differenza è che ora abbiamo dati statistici che registrano la nostra condizione comune, mentre niente di simile era disponibile all’epoca della fine dell’ancien régime né è possibile ricostruire questi dati restrospettivamente in modo affidabile. Ciò che sappiamo della nostra condizione attuale è che il 5 per cento più ricco della popolazione mondiale guadagna 114 volte più del 5 per cento più povero (la diseguaglianza è cresciuta molto velocemente negli ultimi trent’anni: quarant’anni fa la proporzione era «solo» 30:1), mentre le 500 persone più ricche del pianeta possiedono più di ciò che guadagna annualmente la metà più povera dell’umanità. «Ora, proprio come allora, la disperazione dei poveri bilancia l’osceno consumo dei ricchi». Ora come allora, gli scienziati di corte dell’élite dirigente insistono che il modo in cui è governata la nostra vita comune è l’unico modo in cui può essere governata, e che le richieste di mitigare la miseria dei poveri e di limitare la libertà dei ricchi di renderla ancora più profonda porterebbero al disastro economico e alla fine della civiltà così come la conosciamo. Abbiamo persino, a Guantanamo o all’aeroporto di Baghdad, il nostro equivalente globale della Bastiglia, dove autentici o presunti «nemici dell’ordine» possono essere tenuti in prigione senza un’imputazione, per non parlare di un processo e di un
a sentenza.

Potremmo dire che la scena viene recitata una seconda volta, e di nuovo il cast deve lavorare senza una sceneggiatura da seguire e senza regista, inciampando da un episodio all’altro ma cadendo incessantemente sempre più in basso: alcuni (la maggior parte) nella loro impotenza umiliante, altri nella loro confusione e paura solo appena ricoperte di una glassa di furia trionfalistica e di bravate vanagloriose, ma tenuti lontani con difficoltà dal raggiungimento di una massa critica e pronta ad esplodere. E le stesse cause si affacciano dietro al revival dello spettacolo: depoliticizzazione degli affari con tutte le sue conseguenze sociali, e smantellamento dei legami tra attività economiche e altri aspetti vitali della comunità umana diversi dagli obiettivi commerciali e di profitto. I commercianti planetari e i finanzieri possono trascurare ciò che Bernard Cassen (in occasione del meeting della World Trade Organization a Cancún) ha chiamato recentemente gli esiti e le ripercussioni «diversi dal commerciale» dei loro atti (35): come le sempre più sconcertanti diseguaglianze negli standard e nelle aspettative di vita, la riduzione (e sempre più spesso l’impossibilità) dell’accesso al lavoro produttivo, la netta differenziazione delle condizioni del commercio tra il Nord ricco e il Sud pauperizzato, la devastazione sempre più accelerata delle risorse globali e la distruzione delle autodifese ecologiche del pianeta.

Per la vasta maggioranza degli abitanti del pianeta la somma finale di queste trasformazioni equivale a un netto deterioramento delle loro condizioni di vita; ma soprattutto all’avvento di una nuova insicurezza d’esistenza, vale a dire di un’insicurezza che ha una forma inedita e sconosciuta in quanto priva di difese o rimedi consueti. Per riutilizzare la felice espressione di Bourdieu: sul versante della ricezione, la globalizzazione unilaterale limitata all’impresa economica è percepita innanzitutto e per lo più come una perdita di presa sul presente e un’incapacità di prevedere cosa potrebbe portare il futuro e, quindi, di approntare i mezzi per controllarlo. La resa alle pressioni della globalizzazione viene invocata nel nome dell’autonomia e della libertà individuali; ma alle vittime e a coloro che subiscono gli effetti collaterali della globalizzazione, una maggiore libertà non sembra essere la cura ai loro problemi, che loro a ragione fanno risalire allo sgretolamento e allo smantellamento forzato delle consuetudini di vita e della rete di legami umani e di obblighi reciproci che li sosteneva e li faceva sentire sicuri.

Sempre di più, gli appelli a una maggiore libertà, la presentazione di una maggiore libertà come la cura universale per tutti i mali presenti e futuri, e le richieste di spezzare e rimuovere i vincoli residui che impediscono i movimenti di coloro che si aspettano di fare buon uso del loro stato di movimento perenne, appaiono sospetti, rivelandosi piuttosto come l’ideologia dell’élite globale emergente. Sono appelli che non vengono ascoltati dal resto della popolazione mondiale e si trasformano presto nel maggiore ostacolo per un «polilogo» planetario. Semplificando un po’, ma solo un po’, si potrebbe dire che mentre i beneficiari della nostra globalizzazione pericolosamente sbilanciata verso l’alto e iniqua vedono nella loro libertà sbrigliata il mezzo migliore per ottenere la loro sicurezza, è nella loro orribile e lamentevole insicurezza che le loro vittime designate o collaterali sospettano che risieda l’ostacolo maggiore alla propria libertà (e all’uso della libertà laddove sia concesso). Per parafrasare Jean Anouilh, si potrebbe dire che se tutti gli uomini pensano che la causa della libertà stia dalla loro parte, solo i ricchi e i potenti sanno che è così… Le due parti parlano senza ascoltarsi. La carne diventa veleno dall’altra parte del tavolo (o del campo di battaglia, come potrebbe accadere e come sempre più spesso accade).

Ci si potrebbe chiedere che cosa farebbero i lettori del messaggio di Adorno se la bottiglia raggiungesse i mari del Sud, le coste dell’Africa subsahariana o le rive dell’Asia… Lo capirebbero? E se lo capissero, non lo prenderebbero per un altro insulto o forse per l’indizio della preparazione di un altro assalto nemico? Sarebbero in grado, e avrebbero il tempo e la pazienza, di isolarlo dai messaggi pompati quotidianamente dai media fin laggiù? Quei messaggi a cui si riferiva Osama Siblani, editore delle Arab American News, quando scriveva, nell’ottobre del 2001, che gli «Stati Uniti [leggi: i ricchi del pianeta, n.d.a.] hanno perso la guerra delle pubbliche relazioni nel mondo musulmano [leggi: gli oppressi del pianeta, n.d.a.] molto tempo fa. […] Anche se mettessero Maometto in persona alle pubbliche relazioni non servirebbe più a niente» (36). I portavoce del mondo ricco si lamentano instancabilmente di non riuscire a «fare arrivare il messaggio». E difficilmente potrebbero farlo arrivare, dato che la deregolazione e privatizzazione di massa da loro stessi promossa sotto quel messaggio-ombrello «ha prodotto» – per citare un conciso sommario di Naomi Klein – «eserciti di gente esclusa, dei cui servizi non c’è più bisogno, i cui stili di vita sono sintetizzati come “retrogradi”, i cui bisogni sono insoddisfatti» (37).

Tutto ciò non solleva soltanto la questione della responsabilità etica per la maggioranza meno fortunata della specie umana; impone all’«ordine del giorno dell’emancipazione» la convergenza nuova e inedita di precetti etici e interessi di sopravvivenza – sopravvivenza comune, condivisa, della (direbbe Kant) allgemeine Vereinigung der Menschheit [«federazione generale dell’umanità»]. Le condizioni richieste per assicurare la sopravvivenza umana (o almeno per aumentarne la probabilità) non sono più divisibili o «localizzabili». La nostra miseria attuale e i nostri problemi attuali in tutte le loro forme e sapori hanno radici planetarie e richiedono soluzioni planetarie (se ve ne sono).

Come nessun’ isola – anche un’isola abbastanza grande da pretendere lo status di continente – può puntare a una vera autonomia su un pianeta affollato, così i messaggi di emancipazione, per avere una possibilità di effetto radicale, devono essere leggibili per i marinai di tutti i mari. E come la causa dell’emancipazione umana non può essere effettivamente perseguita e difesa in un paese o in un gruppo di paesi indifferenti verso gli altri paesi e dimentichi di ciò che accade fuori dai loro confini strettamente (benché inefficacemente) sorvegliati, così un messaggio indirizzato a un uditorio selezionato e analogamente isolato nei suoi confini, non può avere efficacia. Ma sembra essere indirizzato in questo modo, non perché sia tenuto segreto dal resto dei lettori potenziali (nessun messaggio può restare segreto a lungo su un pianeta attraversato da autostrade informatiche), bensì perché tende a ignorare il fatto che, mentre con il trionfo mondiale della «modern way of life» il bisogno di stabilire un ordine del giorno può essere oggi un fenomeno universale, planetario, gli argomenti che pretendono di essere in cima alla lista rimangono come prima (o forse più di prima) differenziati territorialmente, così come lo sono le conseguenze della globalizzazione. Se dal punto di vista delle loro prospettive di sopravvivenza tut
ti gli abitanti del pianeta sono, per così dire, sulla stessa barca (la loro unica alternativa è tra navigare insieme o affondare insieme), i loro obiettivi immediati e le loro destinazioni preferite differiscono nettamente, così che le azioni e i fini che le informano sono scardinati, e generano antagonismi laddove la solidarietà è l’imperativo del giorno.

E così il precetto di Adorno, secondo cui il compito del pensiero critico «non è la conservazione del passato, ma la redenzione delle speranze del passato», non ha perso niente della sua attualità, ed è precisamente grazie all’attualità di quel precetto che il pensiero critico ha bisogno di essere ripensato continuamente per rimanere all’altezza del suo compito. Come prima, la speranza di un equilibrio accettabile tra libertà e sicurezza – che non sono immediatamente compatibili, benché egualmente cruciali, essendo entrambi condizioni sine qua non della società umana – deve essere posta al centro dello sforzo di ri-pensamento. Tra le speranze del passato che richiedono di essere più urgentemente redente, quelle preservate nelle Ideen zur einen allgemeinen Geschichte in weltbürgerliche Absicht [Idee per una storia universale in senso cosmopolitico, di Kant] possono esigere a ragione uno status di meta-speranza: di una speranza che rende possibile ogni sperare.

(traduzione di Stefano Velotti)

NOTE

(1) P. Gay, «The Enlightenment: An Interpretation», vol. 2, Science of Freedom, Wildwood House, London 1973, pp. 3 ss. (2) Ivi, p. 56. (3) Ivi, p. 8. (4) Ivi, pp. 15-17. (5) Vedi L. Barton, «Flight from Reality», Guardian Weekend, 16/8/2003, pp. 14-19. (6) R. Sennett, The Corrosion of Character, W.W.Norton & Co., New York 1998, p. 51. (7) M.J. Piore, Ch.F. Sabel, The Second Industrial Divide, Basic Books, New York 1974, p. 17. (8) «The Enlightenment…» cit., p. 4. (9) Th.W. Adorno, M. Horkheimer, Dialectic of Enlightenment, tr. di J. Cumming, Verso, London 1979, p. XV (ed. originale Dialektik der Aufklärung. Philosophische Fragmente, Social Studies Ass. inc., New York 1944; tr. it. di R. Solmi, Dialettica dell’illuminismo, Einaudi, Torino 1966, p. 7). (10) Ivi, p. 216 (tr. it., p. 233). (11) P. Bourdieu, «La précarieté est aujourd’hui partout», in Contre-feux, Raison d’Agir, Paris 1998, pp. 96-97. (12) Adorno usa qui il termine «melting pot» in un significato diverso da quello che si è affermato con l’uso. Adorno intende piuttosto il significato originario di un contenitore in cui tutti gli ingredienti si dissolvono, si mischiano e si miscelano insieme, consumando la propria individualità e diventando indistinguibili. (13) Th.W. Adorno, Critical Models: Intervention and Catchwords, tr. di H.W. Pickford, Columbia UP, New York 1998, p. 276. (14 ) Cfr. ivi, p. 118. (15) Ivi, p. 111. (16) Ivi, p. 109. (17) Ivi, p. 14. (18) Ivi, p. 15. (19) Ivi, p. 128. (20) Ivi, pp. 292-293. (21) Dialectic of Enlightenment, cit., p. 243 (tr. it., p. 261). (22) Vedi F. Rosenzweig, Understanding the Sick and the Healthy: A View of World, Man and God, tr. di N. Glatzer, Harvard UP, Cambridge (Mass.) 1999, pp. 39, 59. (23) Franz Rosenzweig, His Life and Thought, a cura di N. Glatzer, Schocken Books, New York 1961, p. 158. Citato in ivi, p. 30. (24) Critical Models, cit., p. 263. (25) Vedi la lettera di Adorno a Benjamin del 18 marzo 1936, in Theodor Adorno & Walter Benjamin Correspondence 1928-1940, Harvard UP, Cambridge (Mass.) 1999, pp. 127-133. (26) L. Feuchtwanger, Odysseus und die Schweine, oder das Unbehagen in der Kultur, Aufbau, Berlin 1950. (27) Th.W. Adorno, The Culture Industry: Selected Essays on Mass Culture, a cura di J.M. Bernstein, Routledge, London 1991, p. 89. (28) Ivi, p. 119. (29) Ivi, p. 138. (30) Ivi, p. 92. (31) Th.W. Adorno, Minima Moralia, tr. di E.F.N. Jephcott, Verso, London 1974, p. 25 (ed. orig., Minima Moralia. Reflexionen aus dem beschädigtem Leben, Suhrkamp, Frankfurt a.M. 1951; tr. it. di R. Solmi, Minima Moralia. Meditazioni della vita offesa, Einaudi, Torino 1979, p. 17). (32) Ivi, p. 26 (tr. it., p. 17). (33) Vedi J. Baudrillard, Power Inferno, Galilée, Paris 2002, pp. 24-25, e La pensée radicale, Sens&tonka, Paris 2001, pp. 8-9. (34) Vedi G. Monbiot, «The Worst of Times», The Guardian, 2/9/2003, p. 21. Si veda anche il sito www.monbiot.com. (35) Vedi B. Cassen, «La guerre commerciale, seul horizon du libre-échange», Le Monde diplomatique, settembre 2003, pp. 8-9. (36) Citato in S. Rampton, J. Stauber, «Trading on Fear», The Guardian Weekend, 12/7/2003. (37) N. Klein, Fences and Windows, Flamingo, London 2002, p. XXI (tr. it. Recinti e finestre, Baldini&Castoldi, Milano 2003).

(10 gennaio 2016)



MicroMega rimane a disposizione dei titolari di copyright che non fosse riuscita a raggiungere.